Capitolo

1      II|       e all'occhio un piccolo sorriso. Passavano nell'ombra del
2      IV| incontro; lo ringraziò con un sorriso. Egli le chiese il permesso
3      IV|       Mi accorsi poi che quel sorriso era diretto ad un garzone
4      IX| lesina, ascoltava con un buon sorriso. Era un omino calvo, come
5     XII|      gli andò incontro con un sorriso languido.~ ~– Io stessa,
6     XIV|   venne sulle labbra un mezzo sorriso. Le prime frasi le costarono
7    XXII|      sospese agli olmi, e nel sorriso e nelle lagrime di cui il
8     XXV|   gioie profonde. E fu con un sorriso di dormente svegliata, che,
9  XXVIII|       le tue guance in cui il sorriso mette due fossette adorate;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License