Capitolo

1     III|  aderito alla democrazia e alla Repubblica, furono ricevuti senza troppa
2     III|         quello che prova che la Repubblica è il migliore dei governi,
3      IX| rispetto di un Papa amico della Repubblica. Ma egli non amava troppo
4      IX|        della Chiesa verrà dalla Repubblica italiana, come lo crede
5    XXII|      inalzato sul regno o sulla repubblica: e perciò il giusto non
6    XXXI|        vedute nel governo della Repubblica. Sono delle idee, mio caro
7    XXXI|       lista al Presidente della Repubblica. Il conte Martin offerse
8   XXXII|             Il Presidente della Repubblicachiese Martin-Bellème –
9   XXXII|   povero amico Gambetta, che la Repubblica manca di donne. Voi ci darete
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License