Capitolo

1     III|      da pranzo, in cui, sulle porte, s'indovinava qua e ,
2      IV|    sembrava che le pietre, le porte delle case, quelle luci,
3     VII| vecchia, viveva ritirata alle porte di Firenze. Godendo dell'
4       X|      signora Marmet vedeva le porte del suo salotto aprirsi
5       X|        è sempre . Le povere porte sono ben innocenti della
6       X|   Choulette diceva male delle porte... sì delle porte delle
7       X|       delle porte... sì delle porte delle case, e diceva pure
8    XIII|       dei quali si onorano le porte delle vecchie città. Veniva
9    XXXI|    Senna, illuminava sopra le porte della sala da pranzo i cani
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License