Capitolo

1       I|    bimetallismo è una perla, un gioiello! Specialmente la fine, una
2      IV|        Sorrideva: che bocca! Il gioiello più ricco nella luce più
3      XV|    degli stracci rossi, qualche gioiello di marmo, una Vergine, un
4     XIX|     porta nel suo cavo, come un gioiello, la bella Firenze. E la
5      XX|       il cucchiaino, un piccolo gioiello che aveva notato, il giorno
6      XX| scoprirebbero subito il vecchio gioiello di pietra. Vi andarono.
7   XXXII|    vostro corsetto quel gentile gioiello. Oh! vorrei conoscere il
8   XXXII|    gentilmente disegnare questo gioiello.~ ~Il palco si aprì. Teresa
9  XXXIII|       giglio rosso.~ ~Staccò il gioiello simbolico, che aveva portato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License