Capitolo

1     VII|    crudelmente sofferto. Era geloso. Lui, così buono, così tenero,
2     VII|  cinquantatre, Luigi restava geloso come il primo giorno.~ ~
3    XIII|     sviate che non riceveva, geloso di Dante, come di tutto
4      XV|    parve bizzarro che, fosse geloso senza averne il diritto;
5   XXIII| significa soffrire. Sì, sono geloso. So bene quel che c'è nella
6  XXVIII|   sarà l'Amor fedele, l'Amor geloso, l'Amor tenero, l'Amor vivo;
7  XXXIII|      afferrò. Pensò: «Egli è geloso, pazzamente. È una questione
8  XXXIII|   amor proprio.» Ma lui, era geloso con una mostruosa sensualità.
9   XXXIV|  della sua vita, non sarebbe geloso, la compiangerebbe.~ ~Ella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License