Capitolo

1       I| carnivori, aveva le sue ore di gaiezza piacevole. Benchè vivesse
2     VII|   cortese, pieno di spirituale gaiezza e di gioia ingenua. Teresa
3     XII|    piccole frasi canore la sua gaiezza fine e preziosa. Mentre
4   XXIII|       distrarlo con un'ardente gaiezza, colle dolcezze di un'intimità
5    XXVI|     po' di sole, metterebbe la gaiezza dei fiori. Guardò con simpatia
6   XXVII|     Aggiunse con una specie di gaiezza~ ~– In questo senso, può
7    XXIX|   strade piene di sole e della gaiezza del mezzogiorno. Arrivati
8    XXXI|        maggior pregio alla sua gaiezza. Questa gaiezza d'artista,
9    XXXI|       alla sua gaiezza. Questa gaiezza d'artista, che s'accendeva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License