Capitolo

1       I|       formava la sua Teresa. Brutale e sapiente, la divertiva
2       X|      non si sia  timido  brutale.~ ~L'Ave Maria, suonata
3       X|  desolato. Ella si giudicava brutale e capricciosa, e dura, per
4      XI|      per nascondere il fondo brutale e preciso del suo desiderio.
5    XVII|   dolore. Schiave dell'amore brutale, si sono private d'ogni
6     XXI| sfuggita al mondo doloroso e brutale, e trasportata in epoche
7   XXIII|      un proverbio giusto, ma brutale, e ch'era meglio tacere.~ ~–
8    XXXI|   avrebbe preferito trovarlo brutale come a Firenze.~ ~All'angolo
9   XXXII|       malgrado la precisione brutale della sua natura, in una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License