Capitolo

1     III|     pretesto di prendere una presa di tabacco, domandava ai
2      IX|      morse la foglia ch'avea presa,~ E ai piedi dell'amato
3       X| altra qualunque, senza esser presa dallo spavento e dall'orrore,
4      XI|      carne e men da' pensier presa,~ Alle sue vision quasi
5      XV|      suo soprabito, l'avesse presa, pensando di restituirla
6     XXX|  fremito l'amico che l'aveva presa tra le foglie come un fauno
7  XXXIII|      dico io, al governo!»~ ~Presa dal freddo, tornò a letto.
8   XXXIV|   come, dopo ch'egli l'aveva presa, non vivesse che per lui,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License