Capitolo

1     III| Saint-Nom, imbarazzata colle sue lunghe braccia magre; il pittore
2      IV|       egli provava piacere nelle lunghe corse a piedi, nelle città
3    XIII|          le Vergini senesi dalle lunghe mani, la buona signora Marmet
4    XXII|     cacciatore un leprotto dalle lunghe orecchie, portato via alla
5     XXX|         delle finestre, sopra le lunghe mensole, dei busti d'imperatori
6   XXXII|           cogli occhi bassi e le lunghe ciglia che ombreggiavano
7   XXXII|     testa gravata dal peso delle lunghe trecce bionde. E le voci
8   XXXII|          soffitta. Si prodigò in lunghe lamentazioni, e non accondiscese
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License