Capitolo

1      IV|         dall'ombra, prendeva un'espressione misteriosa, quasi inquietante.
2     XII|         Il suo viso prese quell'espressione di malcontento crudele che
3    XVII| delicato per voi.~ ~Poi, con un'espressione d'affettuosa gravità:~ ~–
4      XX|        Teresa si divertiva dell'espressione perfetta di quel viso antico
5    XXIV|       ed il suo viso prendeva l'espressione fervente d'un angelo scolpito
6    XXVI|     romantico, la bocca piena d'espressione e di bontà. L'altro, dipinto
7    XXXI|      suo viso aveva preso quell'espressione violenta e risoluta ch'ella
8   XXXII|   Presidente, secondo la felice espressione di Garain, s'è ispirato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License