Capitolo

1       I|  apparire, quella grandezza comune e forte, quella dominazione
2       I|  molto al di  del termine comune. Egli notò in modo speciale
3      IV| derivava meno dalla fatuità comune a tutti gli amanti, che
4       V|     Sanno che niente è meno comune di un lungo sacrificio.
5       V|    arti liberali; è l'opera comune, il bene comune. Il suo
6       V|     l'opera comune, il bene comune. Il suo dovere è quello
7     XIX|  come per il male, sopra la comune mediocrità. Se egli si allontanasse
8   XXXIV|     donna. Non ho niente di comune con quella. Io, non esisto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License