Capitolo

1     III|      il cui stile piaceva agli artisti, le cui avventure interessavano
2       X| principe Albertinelli lodò gli artisti di quel tempo per la loro
3       X|     grande lezione che  agli artisti. Essa si veste e si pettina
4     XII|   esser più seducente di tanti artisti e amatori d'arte, dei quali
5    XXIV| Firenze, in mezzo a poeti e ad artisti, e che la villa delle Campane
6  XXVIII|      nella lingua sonora degli artisti di Pisa e di Firenze: «Tutti
7   XXXII|     nel corridoio: finanzieri, artisti, deputati, in un momento
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License