grassetto = Testo principale
   Capitolo    grigio = Testo di commento

 1      II(45)|       parvi ad alcuno mancar di riverenza a chi era onorato del titolo
 2     III    |    ispirare fiducia o d'imporre riverenza ai paesi estremi: Toledo
 3      IV    |     siano in pubblico, fan solo riverenza col capo. Anche costui declinò
 4      IV    |   difficilmente si ha la debita riverenza per un dogma che fu maneggiato
 5       V    |      sicchè restava sminuita la riverenza a questi, e in molte lettere
 6     VII    |        via164; sempre professa «riverenza alle somme chiavi»: sa che
 7       X    |         chiesastico, la servile riverenza all'autorità, richiamando
 8       X    |         i rimbrotti venivano da riverenza e dal desiderio di correzione.~ ~
 9      XI    | conquista o per nascita, ma per riverenza ed opinione; preveniva spesso
10     XII    |           Così, pur professando riverenza al pontefice, minacciavano
11     XIV    |        la loro storia, con poca riverenza al fondatore dell'Ordine
12     XIV    |       titoli di beatitudine, di riverenza, di santità, trinciano benedizioni
13      XV    |       opposti alla carità, alla riverenza dovuta alla romana Chiesa,
14    XVII    |         governati, con carità e riverenza, rettamente ammaestrati,
15      XX    |       santissimo uomo con tanta riverenza ed umiltà, e con tanto giudizio
16      XX    |   divine. Ma temendo che la mia Riverenza non si potesse riputare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License