grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1     III(60) |                             L'agosto 1098 tenevasi un concilio
 2      IV     |   quando, al secondo giorno d'agosto, essa è proclamata nell'
 3       V     |      assedio di Lucera, il 12 agosto 1269.~ ~Ivone da Narbona
 4       V     |    piazza della Vetra, il 6 d'agosto, insieme colle reliquie
 5      IX(256)|     corte di Francia. Blois 9 agosto 1510.~ ~
 6      IX(257)|             Legazione XII. 18 agosto 1510.~ ~
 7       X     |       nella famosa Bolla dell'agosto 1474, fratescamente qualificata
 8      XV     |  Venezia nel 1471, in kalende agosto. In kalende octobrio è iscritta
 9      XV     | Tolosa, passava da Lione nell'agosto 1541, e sentendo sonare
10     XVI     |  Milano il  vigesimoprimo d'agosto del 1515, venne un uomo
11     XVI(419)|                    Lettera 19 agosto 1532 nelle Cartas al emperador
12     XVI(430)|                            31 agosto 1532, nel vol. v, 224 delle
13   XVIII(511)|   pag. 105, del 27 luglio e 5 agosto 1522.~ ~
14   XVIII(512)|        al Micheli, da Roma 15 agosto 1522.~ ~
15   XVIII(526)|      della santa sede, e il 5 agosto 1523 solennemente in Santa
16      XX     |   quando morì a Bologna il 24 agosto 1542, compiangeva perchè~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License