grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I     |      nell'unità di credenze e d'affetto. Quel governo spirituale,
 2       I     | disposizione suprema, con quale affetto non dovete voi obbedire
 3      IV     |           L'esuberanza di quest'affetto espandea Francesco in poesie,
 4      XI     |   lacrime esalava la piena dell'affetto, e al Signore diceva: Notam
 5      XI     |         Gesù Cristo è quel vivo affetto, per cui il fedele desidera
 6     XIV     |     contumelie, ed ammonire con affetto paterno,  opporsi a certi
 7      XV     |         dell'Alpi, non ci porta affetto ed entusiasmo, bensì dispetto,
 8     XIX     |     cessa d'essere santo se con affetto ritiene la santità. È gran
 9      XX     |        ascoltare Dio che parla: affetto della croce, come salute,
10      XX     |   spirituale, renunziando con l'affetto tutte le cose che egli possiede,
11      XX     |     intelletto,  corrompere l'affetto dalla sua potenza  dalle
12      XX     |       il grado più elevato dell'affetto, l'eccesso dell'abnegazione,
13      XX     |     imprese di lui e il proprio affetto, chiamandolo il suo bel
14      XX     |   occorso giammai».~ ~Ma il suo affetto principale restava pel cardinale
15      XX(584)|  Pescara mi raccomandò con ogni affetto la salute di questo signore».~ ~
16      XX     |       Chantal non istupirà dell'affetto, che del resto, in donna,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License