grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I     | insegnarono l'errore. E qual tribunale sentenziò tal decadenza?
 2     III     |   ragioni si eran portate al tribunale del pubblico, che ormai
 3       V     |   questa povera Italia.~ ~Il tribunale dell'inquisizione fu dunque
 4       V     |   comuni per consolidar esso tribunale.~ ~I frati costituivano
 5       V     |    all'arbitrio. Piantato un tribunale, potea sperarsi disforme
 6       V     |     delatore, il comune e il tribunale giudicante117. D'altri abbiamo
 7       V     |    città l'Inquisizione, con tribunale nel convento di Santa Maria
 8       V     |      sentite nella città. Il tribunale per lo più si teneva in
 9       V     |      Frà Ruggero citò al suo tribunale i Baroni, i quali, dichiarando
10     VII     |      che qui li giudicava un tribunale ecclesiastico, le cui pene
11      XI     |   loro condotta avanti ad un tribunale, inerme eppure potentissimo
12      XV     |   ammira il concistoro, e il tribunale della Sacra Rota, ove gli
13      XV     |     istituendo a tal fine un tribunale, che li riscotesse in tutto
14      XV(380)|             Da ciò nacque il tribunale della reverenda fabbrica
15    XVII     |    particolari, e davanti al tribunale inferiore della ragione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License