grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I     |     Pietro fu eletto da Cristo: i successori suoi da un senato ecclesiastico,
 2     III     |        volte i suoi antecessori e successori, morì a Salerno esclamando: «
 3     III     |            e così sostenne i suoi successori nella quistione sopravvissuta,
 4     III(59) |          i sacerdoti di Cristo, i successori di Pietro devano esser venerati
 5     III     |     signor papa Innocenzo, i suoi successori e la Chiesa romana in tutti
 6      VI     |         lo negava: eretici i suoi successori che nol riprovarono, e nulli
 7     VII     |         che trascendessero i suoi successori col farne. Dicasi altrettanto
 8     VII(168)|          della cattedral sede dei successori di Cefas. E tu di ciò dentro
 9       X     |       canonicamente di eleggere i successori: onde i prelati, affine
10      XI     | saviamente si maneggiarono i suoi successori, l'andamento delle fortune
11     XVI     |      beatissimo Pietro ed a' suoi successori sopra uomini liberi, vuol
12    XVII     |         agli apostoli e legittimi successori, non ad altri; come agli
13    XVII     |          la facoltà di ordinare i successori477, l'indefettibilità dei
14    XVII     |    porsene a capo, quando morì. I successori proclamarono sempre la guerra
15      XX(578)|   propagata dagli apostoli e loro successori. Per arrivare a l'intercomunione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License