grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1      II(49) |        beatissimo Petro clavigero regni cœlestis et principi apostolorum,
 2      II     | cristianesimo e la nazionalità. I regni che formavansi di nuovo
 3     III     |      delle nazioni, la regina dei regni. Eppur questi non sono che
 4       V(107)|          sacerdotii dignitatem et regni fastigium ad mundi regimen
 5       V(107)|          suspicio, partes aliquas regni nostri contagium heretice
 6     VII     | supremazia papale, e costituire i regni indipendenti, e di rimpatto
 7     VII     |           del papa, vere clariger regni cœlorum, che secundum revelata,
 8    VIII     |           facilmente distratte: i regni stranieri ricusavano pagare
 9     XVI     |       ricavo gli viene da tutti i regni cattolici: tant'è poco quel
10    XVII(480)|                  Tibi dabo claves regni cœlorum. Ib.~ ~
11   XVIII     |           non tramontasse mai ne' regni suoi.~ ~E veramente egli
12   XVIII     |    sognare l'alta direzione e dei regni e della Chiesa, e di abbattere
13   XVIII(526)|   legislazione, che legittimano i regni; e chi tenta abbatterlo
14   XVIII     |        dieci case, non che Stati, regni ed imperi537.~ ~Ma la fede
15      XX     |     legati, nunzj, protettori de' regni, elettori del papa. Gli
16      XX     |       Germania? che i ricchissimi regni della Spagna? che l'Italia,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License