grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I     |    de' tempi, vaticinata dai profeti, figurata in tanti fatti
 2      II     |     il Cristo da uno di que' profeti che di tempo in tempo recano
 3      IV     |   diavolo fece Adamo ed Eva; profeti, patriarchi e fino san Giovanni
 4      VI     |      Geremia, Isaia ed altri profeti. Carattere di questi lavori
 5      VI     |   per mezzo de' patriarchi e profeti; nella seconda, il Figlio
 6      IX     | cristiana è più pura, ma v'è profeti e sacerdoti in ogni nazione,
 7      IX     |     e occidentale. «Mosè e i profeti, Cristo e gli apostoli,
 8      XI     |     colui. Dio non manda più profeti, e non parla con gli uomini;
 9      XI     |    da apostoli, predicatori, profeti; è seguito dalla moltitudine
10      XI(300)|   1835. Questi riconosce per profeti della Riforma l'abate Gioachino,
11    XIII     |     nell'originale Omero e i profeti, e sosteneva che il cielo
12    XIII     |      pudore, sibille virili, profeti ideali, la maggiore cupola
13     XVI(422)|     Cristo, gli apostoli e i profeti. Se Dio non può mentire,
14      XX     |   dottori contagiosi e falsi profeti». Bucer, inclinato alla
15      XX     |     che, senza intermedio di profeti o dottori, eppure adoprando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License