grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1      II(48) | Imperocchè quella Chiesa gode il primato del sacerdozio, e ritiene
 2      II     |          mostrava aspirare ad un primato morale, a modellare il consorzio
 3      II     |      intento de' pontefici. Quel primato non vuolsi confondere colla
 4      VI     |         cose, un libro contro il primato e il temporale del papa
 5    VIII     |          la Chiesa di Roma ha un primato, pel quale tutte le altre
 6    VIII     |     soltanto per l'anzianità; il primato consistere unicamente nel
 7    VIII     |     Chiesa, vi è riconosciuto il primato del pontefice romano, vero
 8     XIV     |     grandemente a consolidare il primato papale: indi col rivoltarsi
 9     XVI     |         Dio.~ ~Così rinnegato il primato nell'ordine religioso, intaccavasi
10     XVI     |   principj fondamentali, cioè il primato della santa sede, i sacramenti,
11     XVI     |         Brandeburgo assentiva al primato del pontefice, trovandolo
12     XVI(444)|          aprile 1541: «Quanto al primato del pontefice, l'elettore
13    XVII     | prerogative del capo, eccetto il primato: ad essi soli Gesù Cristo
14      XX(578)|     cagioni non è  noverare il primato del vescovo romano, ch'è
15      XX(584)|    contro detto re in favore del primato di Nostro Signore: e per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License