grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1    Lett     |       di piaceri, nessuna parte prese alle sovversioni di quel
 2      IV     |       tutti. Allestita la cena, prese un pane, se lo pose sulle
 3      IV     |        diede alla fante, uno lo prese egli stesso, facendovi prima
 4      IV     | Andezzeno. Vittore di Andezzeno prese un boccone di pane, e le
 5      IV     |         sì, poi giunte le mani, prese con devozione, baciò e si
 6      IV     |    nelle scuole d'Occidente, ne prese il nome di scolastica, che
 7       V     |      dandone una parte a chi li prese o rivelò, una al senatore,
 8       V     |       un angelo: che Cristo non prese carne da lei; che non si
 9      IX     |        tutto dolce ch'egli era, prese pel mantello e mise fuor
10      XI     |        ammirò il Savonarola; lo prese in beffe allorchè ebbe spiegata
11      XV(377)|   Agostino racconta come Evodio prese il Salterio e cominciò a
12     XVI     |      Satana. Anche a Roma se ne prese scandalo; temendo che l'
13    XVII     |       Dio e della religione, lo prese suo domestico, e coll'esempio
14   XVIII     |         in buona fede le aveano prese in appalto; turbò le aspettative
15      XX     |         vil cose schiva~ ~Ch'or prese il volo a più sicura riva~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License