grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1     III     |   Aretino, al Machiavello, al Pomponazio, al Cardano, all'Ochino,
 2      IX     |   tardi vedremo ripigliata da Pomponazio e da Pico della Mirandola.
 3      IX     |    impostori rinasceva quando Pomponazio contro la Providenza lanciava
 4      IX     |  maggioranza.~ ~Questo Pietro Pomponazio mantovano (1473-1525), brutta
 5      IX(229)|      siècles) alzò a cielo il Pomponazio come avesse stabilito la
 6      IX(229)|       Leon X.~ ~ Le opere del Pomponazio furono raccolte e ristampate
 7      IX(229)|   gran pietà. Egli difende il Pomponazio e asserisce che morì piamente
 8      IX     |       trova cento discolpe al Pomponazio, e ben si comprende, giacchè
 9      IX     |     pur facendole mortali. Il Pomponazio volle scostarsi da tutte
10      IX     |     dice no?233~ ~L'opera del Pomponazio fu bruciata pubblicamente
11      IX     | opposizione dei cucullati: il Pomponazio querelasi d'un eremita di
12      IX     |   pagollo affinchè, contro il Pomponazio (1518), mostrasse che Aristotele
13     XVI     |       aveva scritto contro il Pomponazio suo maestro, poi due libri
14     XVI(449)| immortalitate animæ contro il Pomponazio; Conciliorum magis illustrium
15    XVII     |    che già aveva confutato il Pomponazio, senem delirum, maledicum,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License