grassetto = Testo principale
   Capitolo    grigio = Testo di commento

 1       I    |           costituita, e perdette la piena conoscenza del vero e la
 2       I(18)|         Così non intendiamo far una piena esposizione della fede 
 3      IV    |    astinenze o mortificazioni, e in piena licenza di costumi, nessun
 4    VIII    |             restavano dichiarate di piena autorità; ne' congressi
 5    VIII    |      cessasse, e la sovranità fosse piena in ciascuno e indipendente.
 6      XI    |              Le idee pagane sono in piena rifioritura: si rovistano
 7      XI    |            colle lacrime esalava la piena dell'affetto, e al Signore
 8      XI    |       prelati; non vedi tu che la è piena d'animali, piena di leoni,
 9      XI    |           che la è piena d'animali, piena di leoni, orsi e lupi, che
10     XII    |        abbattendo l'antica basilica piena di sacre memorie313 per
11     XII    |     sacerdozio se non persone d'età piena, di costumi esemplari, e
12     XIV    |           dalla peste, vide Padova, piena di tanti eletti ingegni,
13     XIV    |             cui Università si usava piena licenza nell'interpretare
14     XIX    | saccheggiarono Roma, e l'Europa era piena delle oltraggiose miserie
15     XIX    |           denunziato quel libro con piena conoscenza, e perchè vi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License