IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] parlo 2 parlò 4 parm 1 parma 15 parmense 1 parmensi 1 parmi 3 | Frequenza [« »] 15 osservare 15 ottenne 15 pareva 15 parma 15 passò 15 penitenze 15 personale | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze parma |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 III | scelse Cadolao vescovo di Parma, che sostenuto dalle armi 2 III | territorj, comprendeano Parma, Modena, Reggio, Cremona, 3 V | al fuoco una tedesca in Parma, i cittadini insorsero, 4 VI | sceso poi a Giovanni da Parma, a Gerardo da san Donnino, 5 VI | Segarella, frate Minore di Parma, dedito alla contemplazione, 6 VI | possedeva, e dalla ringhiera di Parma gittò il denaro a una ciurmaglia 7 VI | e bestemmie.~ ~Giovan da Parma, generale de' Minori, e 8 VI | censura; ma frà Salimbene di Parma l'attribuisce a frà Gherardino 9 VI(148)| Chronica Fr. Salimbene; Parma 1857, pag. 233 e seg. Esso 10 VI(148)| per eretica, il popolo di Parma si levò a rumore, e li cacciò, 11 IX | della badessa di San Paolo a Parma il Correggio eseguì scene 12 XIII | Modena volontariamente, Parma e Piacenza per forza; di 13 XIV | de' sette colli; a Cesare Parma e Piacenza, dove i suoi 14 XV(394)| poi 1487 per Annibale da Parma: Roma 1483: Venezia 1507 15 XV | sola di Bernardo De-Rossi a Parma ne possiede settecendodici