IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] parere 8 pareri 1 paresse 4 pareva 15 parevasi 1 pari 27 paride 1 | Frequenza [« »] 15 notte 15 osservare 15 ottenne 15 pareva 15 parma 15 passò 15 penitenze | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze pareva |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 III | Chiesa fu allora; tanto pareva spento lo spirito di santità 2 III | uscir dalla vita: insomma pareva non esistesse più mediatore 3 VII | appunto che più integra ne pareva l'unità: il genio protestante 4 VIII | repubblicane; lo sparlare dei papi pareva indizio di ragione più elevata 5 VIII(206)| maniera degli abiti greci pareva assai più grave e più degna 6 IX | urto colla fede, e «non pareva fosse gentiluomo e buon 7 IX(244)| risospettar di quello, di cui pareva essersi con sincerità discolpato 8 XI | minacciosa, or confortante. Pareva proprio una primitiva Chiesa, 9 XIV | che prodigargli cortesie, pareva prendersi soggezione del 10 XV | mediante una somma, che pareva soddisfare mediante l'uso 11 XVII | franchezza, per la quale pareva inchinar verso gli eretici, 12 XIX | alcune signore lodatissime. Pareva che costui fosse da Dio 13 XIX(553)| per Cristo, e che sempre pareva loro che più fosse acceso 14 XX | gentilesche, per le quali pareva assai se nell'Olimpo faceasi 15 XX | perchè mi disse che gli pareva che, se lettera o altro