grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1    Lett     |       e così da un nuovo punto osservare la storia dell'Italia, e
 2      II     |    unto da lui, e giuratogli d'osservare la legge di Dio e le costituzioni
 3      II(50) |     Dio e agli angeli suoi, di osservare le leggi, far giustizia,
 4     III     | amministrazione della diocesi; osservare le costituzioni apostoliche,
 5      IV     |    angeli ad affacciarvisi, ed osservare le bellezze delle donne.
 6      IV     |    regola de' Frati Minori è d'osservare il vangelo, vivendo in obbedienza
 7       V     |      di tutti quei del paese d'osservare la fede cattolica, e perseguitare
 8      VI     |      frati Minori erano tenuti osservare il vangelo, vivendo in obbedienza,
 9     VII     | potesse obbligare senz'armi ad osservare la giustizia, rispettare
10     VII     |     massime degli astrologi, e osservare la fede cattolica, e che
11    VIII     |    allora. Qui però ci cade di osservare come i papi, conforme alle
12    VIII     |        popoli avrebbero dovuto osservare i privilegi, che loro aveano
13      XI     |       dicono e fanno s'abbia a osservare come l'evangelo. Gli uomini
14      XV     |       coll'ingiungere cose, ad osservare le quali non hanno forza389.
15     XVI(431)|      mezzo della Scrittura, fa osservare che la disputa fra Luterani
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License