grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1      II     |          prepotenti, obbedissero, o guai: e, «Manderò a Roma a sfrantumar
 2       V     | convertivano, a carcere perpetuo; e guai a chi li raccogliesse o
 3    VIII     |       aspettando il termine a tanti guai. Già nel 1260, in occasione
 4      XI     |       Tristo chi si vende al mondo! guai ai padri che allevano alla
 5      XI     |            peggio i loro figliuoli! guai ai governanti che opprimono
 6      XI     |      malevoli e l'odio alla verità! guai ai cittadini e mercanti
 7      XI     |             soldati alle bestemmie! guai ai prelati che, invece di
 8      XI     |         seco alle fonti avvelenate! guai ai preti che scialacquano
 9      XI     |        Chiesa, destinati ai poveri! guai ai sapienti che ignorano
10      XI     |          semplicità del catechismo! guai agli artisti che, per amore
11      XI     |             sagrificano il costume! guai ai maestri che spiegando
12      XI     |             voglia più sopportarlo? Guai, guai all'Italia e a Roma!
13      XI     |       voglia più sopportarlo? Guai, guai all'Italia e a Roma! venite,
14      XV(377)|        contro il precetto divino: e guai alla vita più lodevole se
15    XVII     |           l'asserire costa sì poco! Guai se il buon senso arresta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License