Capitolo

 1       I|           non lo compresero; venne fra' suoi, e i suoi non l'accolsero;
 2      II|       punti; sicchè v'ebbe erranti fra' più grandi maestri, quali
 3      II| nazionalità, che decide le contese fra' regnanti, intima l'onestà,
 4    VIII|       dalle ingiurie palleggiatesi fra' cardinali e pontefici rivali,
 5      IX|           il quale vuolsi noverare fra' più efficaci sulla coltura
 6       X|         Chiesa:  ecciterà guerra fra' Cristiani, anzi le eccitate
 7     XIV|          una figura tedesca, bensì fra' mulattieri, portacqua, mozzi
 8     XIV|          que' suoi, i più mendichi fra' mendicanti. E quando uno
 9      XV|         quale controversia insorta fra' suoi Agostiniani, frà Martin
10     XVI| pronunziata sui capitali dissensi. Fra' Protestanti medesimi fu
11    XVII|           opera del più applaudito fra' loro predicatori. Ma intanto
12    XVII|     contiene,  arriva a produrre fra' suoi seguaci un'intelligenza
13      XX|           è degno d'essere contato fra' nostri, e può considerarsi
14      XX|          molti che teneva in casa (fra' quali esso Flaminio e messer
15      XX|      vulgari; così fu del romancio fra' Grigioni, del boemo al tempo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License