grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1      IV     |       Padri non assurge egli, ma fedele al sillogismo, porge formole
 2      IX     |         Vio; la famosa Cassandra Fedele veneziana ottenne la laurea
 3      XI     |     attiri i fedeli alla salute; fedele come san Giacomo, ortodosso
 4      XI     |         vivo affetto, per cui il fedele desidera che la sua anima
 5     XIV(352)|        Francesco I a conservarsi fedele cattolico, e loda la famosa
 6      XV     |       Cristo giustificatore e il fedele giustificato; cioè tutta
 7      XV     |          or come mai un semplice fedele pretenderà averne raggiunta
 8     XVI(439)|        vien attribuita a ciascun fedele. Fu sancita nella Confessione
 9     XVI     |         siano le loro azioni. Il fedele dee mirare principalmente
10    XVII     |        non ne ha veruno. Se ogni fedele può interpretarla a suo
11    XVII     | connessione fra la coscienza del fedele e la direzione del sacerdote,
12    XVII     |       cristiano. Che importa? il fedele, quand'anche nol professi
13    XVII     |        quattro soldi di rendita. Fedele alle pratiche, frequentava
14    XVII     |          posato dall'altra.~ ~Il fedele, trovatosi sacerdote e papa,
15   XVIII     |         domestiche, e rimarrebbe fedele all'antico simbolo, mosse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License