grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1      II     |         provincie vogliamo siano eletti dai vescovi e dai primati
 2     III     |    comune.~ ~Accostatosi ai papi eletti dagli imperatori, li persuadeva
 3     III     |        sangue; allora i re erano eletti colla sottintesa condizione
 4      IV(101)|      perchè tutti possono essere eletti, e tutti partecipano all'
 5    VIII     |          al sangue; due vescovi, eletti dall'uno o dall'altro pontefice,
 6    VIII     | pretendeva le annate dei vescovi eletti, a denaro permetteva di
 7      IX     |         sua donna a quello degli eletti in cielo:~ ~ ~ ~E s'io potessi
 8       X     |     infinito di Cristo verso gli eletti; dove si trovavano proposizioni
 9     XIV     |      vide Padova, piena di tanti eletti ingegni, che voleva intitolarla
10     XVI     |         battesimo, i figli degli eletti appartenendo per nascita
11     XVI     |     credenze. I Calvinisti, come eletti di Dio, sono autorizzati
12    XVII     |        credeva che pochi fossero eletti assolutamente, ma per un
13     XIX     |       amore filiale conforta gli eletti colla fiducia che Dio, per
14      XX     |         divizie sue, e gli abbia eletti ad un tanto e sì importante
15      XX     |      considerando che Dio gli ha eletti fra tanti altri suoi servi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License