IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] discendenza 3 discendere 1 discendesti 1 discepoli 15 discepolo 9 discere 2 discerne 2 | Frequenza [« »] 15 corona 15 credeva 15 dapertutto 15 discepoli 15 disordine 15 dodici 15 eletti | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze discepoli |
Capitolo
1 IV| diavolo, che saranno un giorno discepoli di Gesù».~ ~E come i suoi 2 V| risorgere, e alla presenza de' discepoli e dei devoti salire al cielo 3 VI| per mezzo degli apostoli e discepoli; nella terza, lo Spirito 4 VI| ella bruciata con sessanta discepoli149.~ ~Clemente V esortava 5 VI| dicendo: Questi sono de' suoi discepoli: onde un poco se ne scostò 6 IX| arcanamente alcune verità a' discepoli suoi, che le tramandarono 7 XI| sospetto d'eresia».~ ~I suoi discepoli, anche colla pruova del 8 XI| politica, vivono oggi ancora discepoli suoi, e combattono buona 9 XI| frà Girolamo figurò fra i discepoli di Lutero, nè fra i traditori 10 XVI| al moltiplicarsi di tanti discepoli, ognuno dei quali era un 11 XVII| milanese, uno dei primieri discepoli di san Girolamo Miani, andato 12 XIX| della vita guadagnò molti discepoli a Cristo, e massime fra 13 XIX| furono tre i principali discepoli: frà Pietro Vermiglio, canonico 14 XIX| fare brigata maggiore di discepoli s'erano divisi in diversi 15 XX| questi già avemmo il tipo ne' discepoli del Savonarola, che, pur