IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dantibus 1 danza 1 danzavano 1 dapertutto 15 dapoi 1 dappertutto 2 dappoco 1 | Frequenza [« »] 15 consolazione 15 corona 15 credeva 15 dapertutto 15 discepoli 15 disordine 15 dodici | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze dapertutto |
Capitolo
1 V| istituire inquisitori apostolici dapertutto, fuor della Sicilia ove 2 VI| essi autorità di predicare dapertutto, anche senza permissione 3 VIII| duopo disdirla: e si gridò dapertutto «Piuttosto il turco che 4 IX| ululatum tergemini canis. Dapertutto insomma arte pagana in soggetto 5 IX| sottofini e cattive intenzioni dapertutto, nè mai riconosce virtù, 6 XI| dice un contemporaneo; dapertutto un conversare pieno di carità, 7 XV| censura. In Lombardia trova dapertutto «ospedali ben fabbricati, 8 XV| tutti in abito uniforme. Dapertutto poi eccellenti i collegi, 9 XV| cavallerescamente di cose sacre: dapertutto santi, pitturati sulle case 10 XV| onde preservarle dal fuoco: dapertutto il matrimonio poco rispettato, 11 XV| libertà, ripeteasi dunque dapertutto, e tal voce era compresa 12 XVI| videro scismi e sêtte, e dapertutto la rovina dell'onestà, della 13 XVI| grande al più piccolo non v'è dapertutto che avarizia, disordini 14 XVII| ritenne sempre, da tutti, dapertutto. I nostri vescovi derivano 15 XVII| la quale vedendo eresie dapertutto, s'abbaruffò anche co' teologanti