grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1      IV     | Ranerio aggiunge che, data la consolazione al moribondo, gli chiedevano: «
 2      IV     |    Frate Antonio avea data la consolazione a moribondi della loro setta,
 3      IV     |     toccati. Dopo ricevuta la consolazione, il maestro gli domanda: «
 4      IV     |  autorità di dare ad altri la consolazione.~ ~Se poi dica volere essere
 5      IV     |       dura tre giorni dopo la consolazione senza cibo o bevanda, e
 6       V     |    andava nelle case a dar la consolazione ai morenti. Altri caporioni
 7      XV(377)|     commendari. Boezio, Della consolazione della filosofia, lib. iv,
 8    XVII     |      non lasciatevi rapire la consolazione de' sacramenti, che mescono
 9    XVII(472)|      dunque c'invidieremmo la consolazione di vederlo operar ad ogni
10      XX     |      d'altri: «Noi per nostra consolazione mutua avemo cominciato a
11      XX     |      io abbia sentito maggior consolazione  maggiore edificazione:
12      XX     |       ella non trovava pace e consolazione che nella parola di Dio.~ ~ ~ ~
13      XX     |        absente da loro, senta consolazione della divina carità che
14      XX     |      degni sempre mandarlo di consolazione in consolazione, finchè
15      XX     |   mandarlo di consolazione in consolazione, finchè sia abbracciato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License