grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I     |    prodotti dagli altri, che di combattere le dottrine gnostiche. Poi
 2       I     |    lotta, il cristianesimo dovè combattere, prima col martirio, dappoi
 3     III     |        Gli imperatori o doveano combattere in Germania per le disputate
 4       V     |         che così all'uffizio di combattere colla parola gli eretici
 5     VII     |  signori non esser bene per ora combattere coi nostri soldati contro
 6      XI     |     mentre da capitano andava a combattere i Savelli, gli Orsini, i
 7      XI(292)|         chi vuol far bene e per combattere i tristi». Prediche del
 8     XII     |    allora: il capo della Chiesa combattere colle armi mondane; il re
 9     XVI     |         più muniti ed armati in combattere contro gli eretici. In Alemagna,
10     XVI     |        Cristiano bisogna sempre combattere, e perciò bisogna rinnovar
11    XVII     |      polemica; eppure miriamo a combattere una grand'eresia de' giorni
12    XVII     | Epistole canoniche, non esita a combattere spesso il cardinale Cajetano,
13    XVII     |         abusione; e accintosi a combattere la comunione del calice
14    XVII(507)|      alla repubblica veneta per combattere i Turchi.~ ~
15      XX     |         dottrine, per non dover combattere le quali ricusò d'andare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License