grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1      II     |       san Filastro vescovo di Brescia; e Tertulliano nelle Prescrizioni
 2     III(55) |        Nel 790 girò attorno a Brescia un monaco, annunziando vicina
 3     III(66) |    vedi H. Franke, Arnold von Brescia und seine Zeit. Zurigo 1852.~ ~
 4       V     |        con editto del 1251 da Brescia, ripartì le provincie fra
 5       V     |   istanza d'Innocenzo IV.~ ~A Brescia operavano così sfacciati,
 6      VI     |  città e diocesi di Bergamo e Brescia laici ed ecclesiastici spacciavano
 7     VII     |       milite messer Jacopo di Brescia, con onore ducale vicario
 8    VIII     |     declamazioni d'Arnaldo di Brescia contro i possessi ecclesiastici
 9       X     | Marche minorita, predicando a Brescia nel 1462, affermò che il
10       X(270)|     Argentina e Rouen 1515; a Brescia 1521; a Venezia 1585.~ ~
11      XI     |       Sebastiano de' Maggi di Brescia, che alle lodi di letterato
12      XV     |  Napoli; 3a quella del 1494 a Brescia. Nel 1482 stampossi a Bologna
13     XVI     |    Italia, un vecchio amico a Brescia domandogli: «Come stanno,
14    XVII     |      a messer Luigi Calino di Brescia intorno al fiorire delle
15      XX     | monastero di Maguzzano presso Brescia, si trasse intorno monaci
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License