Capitolo

 1       I|          questo nome si ammanta l'abuso del potere. Ma i Padri,
 2      IV|          poderoso, e il più inane abuso che siasi fatto mai dell'
 3      VI|     Mentre costoro traviavano per abuso della ragione, e alla rivelazione
 4      VI|      indagine, altri erravano per abuso del sentimento, col che
 5     VII|          e dell'argento; che coll'abuso delle scomuniche si togliesse
 6    VIII| procedendo, non c'è atto, non c'è abuso che non giustifichi.~ ~L'
 7    VIII|      declamare, in prima contro l'abuso, poi contro le indulgenze
 8       X|    investivano amici o parenti. L'abuso dapprima fu corretto con
 9      XV|         pontifizie382, ma esservi abuso in esse.~ ~E abuso v'era;
10      XV|        esservi abuso in esse.~ ~E abuso v'era; lo attestò il medesimo
11    XVII|             fino al termine tra l'abuso dell'autorità e l'abuso
12    XVII|         l'abuso dell'autorità e l'abuso della libertà individuale?~ ~
13    XVII|          nel fondo loro come nell'abuso; o convertì a santa significazione
14   XVIII|        avvennero cose abominande, abuso delle cose spirituali, eccesso
15      XX|     secolaresche, dal riprovare l'abuso passavano a censurare la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License