grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I(19) |        risponderà: «Credo».~ ~ Vedasi uno studio del protestante
 2     III(52) |  Centurie Magdeburgesi. Eppure vedasi come riprova i disordini
 3     III(69) |        non citare i cattolici, vedasi History of Frederick the
 4      IV(83) |   suddetto Thesaurus (v. 1703) vedasi pure una Dissertatio inter
 5      VI(139)|   esame delle dottrine di esso vedasi in Natale Alessandro, Historia
 6      VI(145)|                                Vedasi Wadingo, Ann. Minor. T.
 7     VII(175)|      1858.~ ~ In senso opposto vedasi Dante revolutionnaire et
 8     XII(319)|                                Vedasi tutta la Sessione IX.~ ~
 9     XII(320)|     prohibendi libros malos. E vedasi pure F. A. Zaccaria, Storia
10     XVI(422)|      sviluppar le idee stesse. Vedasi la sua lettera ad Alberto
11     XIX(548)| profittare al clero cattolico. Vedasi la nota 20 del nostro Discorso
12      XX(562)|        non sarà mai spenta, ma vedasi quanta importanza egli attribuiva
13      XX     |     Dio, non a verun santo569. Vedasi se meritino peso tali presunzioni,
14      XX(581)|  Parigi il 1856 poco s'impara. Vedasi piuttosto Rime e lettere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License