Capitolo

 1    Lett|       tirannie, quando non aveano valore sul mercato le voci di libertà,
 2      II|   mostrando conservare integro il valore dogmatico, levavano via
 3     III|       sull'eternità del mondo, il valore e numero delle categorie,
 4     III|  Spagnuoli. Il libercolo non trae valore che dall'opportunità, ma
 5      IV| dipendenza, eppur venerabonda del valore; passioni energiche ad intraprendere
 6      VI|  argomenti che soli allora aveano valore, i teologici, adombrò i
 7    VIII|          ciascun uomo pel proprio valore, qui divisero il concilio
 8     XII|      presume a centomila scudi il valore della sua tomba, «Te ne
 9      XV|          mesi»375. Della messa il valore è infinito; onde venne adoperata
10      XV|   coscienza; e che mancano d'ogni valore se non vadano congiunte
11     XVI|           le opere dei Pagani han valore, bensì la fede, che opera
12    XVII|          opinione, non ha maggior valore che una scuola filosofica;
13      XX|         suo marito si segnalò per valore e si deturpò per spioneggio
14      XX|          di costoro. Persuasi del valore della parola, credono con
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License