Capitolo

 1       I| assemblea del popolo eleggeva il successore; ma la nomina doveva essere
 2       I|       Cristo furono confidate al successore di Pietro «in tutto il mondo
 3     III|      fatto disseppellire dal suo successore, e giudicare, e condannare
 4      IV|          a un pontefice supremo, successore di quello che san Paolo
 5      IV|      sapienza.~ ~Discepolo suo e successore, Anselmo d'Aosta (1033-1109),
 6     VII|         luogo santo ove siede il successore del maggior Piero»165: e
 7    VIII|       del pontefice romano, vero successore di san Pietro, vicario di
 8      XI|       diritto che di eleggere il successore. Morto Sisto IV, i cardinali
 9     XII|  Piccolomini di Siena, elettogli successore (1513), s'affrettò di concertarsi
10     XII|  fierezza non disconvenissero al successore del pacifico pescatore di
11      XV|     indulgenze; e che esso, come successore di san Pietro e vicario
12     XVI|     sangue, e stretta attorno al successore di Pietro, discutere dogmi,
13   XVIII|    raggio del diritto divino sul successore di Carlo Magno. S'ebbe vergogna
14   XVIII|         Cristo; lo venerava come successore di san Pietro, e gli prestava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License