grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I     |           guarda la bocca che ti risponde. Non è necessario che tutti
 2      IV     |      umana debolezza, alla quale risponde l'altro fine di calmare
 3      IV     |       croce, e venerare i santi, risponde di sì. Se fu in alcuna congrega
 4      IV     |         christian», e il maestro risponde «Vi perdono»: ma se siano
 5      IX     |         disciplina cattolica, vi risponde facilmente: ma altri dubbj
 6      XI     |           Che opinione n'hai tu? Risponde quell'altro: Tu mi sembri
 7      XI     |          la santa sede? No (egli risponde) perchè non è più santa,
 8     XIV     |        tuona nella Germania, che risponde: «Spezziamo i ferri, sottraiamo
 9     XIV(344)|       stima lo confuta; e quegli risponde non aver voluto dire altro
10     XIV     |        ridessero a quelle scene, risponde, s'accôrse, ma supponeva
11     XIV(366)|      deposto un tal papa. Giulio risponde, non poterlo essa  per
12      XV     |    vogliono dipingerlo.~ ~Lutero risponde (1518); quegli replica De
13     XIX     |    vicario di Cristo. Il soldato risponde che di ciò non prendesi
14      XX     | monsignor, subito lo spirito gli risponde, Satis fidelis est vir ille
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License