IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] reprime 1 reprimeano 1 reprimendo 1 reprimere 14 reprimerlo 1 reprimevano 1 reprimono 1 | Frequenza [« »] 14 pubblicato 14 ravenna 14 redentore 14 reprimere 14 restò 14 risponde 14 sit | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze reprimere |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | fatti dagli imperatori per reprimere la nuova fede; ma ormai 2 II | dove necessarj, nè volendo reprimere la discussione finchè si 3 II | poi l'invitarono a venir a reprimere gli oppressori d'Italia.~ ~ 4 V | turbarla, argomentarono che il reprimere gli errori fosse diritto 5 VIII | per «ispegnere l'eresia, reprimere la licenza, procurare la 6 VIII | I roghi non bastavano a reprimere gli eretici in Francia; 7 XII | Pisa, come necessario a reprimere questo papa sfrenato, contro 8 XIII | autorità, ormai organizzata col reprimere i feudatarj e i tirannelli 9 XV(377)| accorsero, mentre egli cercava reprimere l'intenso dolore. «Quando 10 XVI | secondo lo Spirito Santo, reprimere la superbia della ragione, 11 XVII | questa città di Roma, per reprimere e moderare i vizj urbani, 12 XVIII | aderire a buoni consiglieri; reprimere la libertà de' governanti; 13 XVIII | accumulamento di benefizj; reprimere l'ambizione dei monaci, 14 XX | san Girolamo, i quali, per reprimere la carne e torle facoltà