grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I(19) |   Pietro Crisologo vescovo di Ravenna (in Symb. apost.) e da altri
 2      II     |      da Milano, Massimiano di Ravenna; i papi stessi blandamente
 3      II     |    dominavano la Pentapoli di Ravenna (Ancona, Rimini, Pesaro,
 4      II     |    nostra città di Roma, o di Ravenna, o di Comacchio; il nostro
 5      IV     |       Gozzelino. Nel mille, a Ravenna un Vilgardo sosteneva che
 6     VII     |   tribunali, come a Bologna e Ravenna161, li dichiararono incolpevoli.
 7     VII     |     agli arcivescovi di Pisa, Ravenna ed altri che assumessero
 8     VII(161)|          De Rubeis, Storia di Ravenna, lib. vi.~ ~
 9      XI     |  delle Vergini; Margherita di Ravenna, provata da Dio con penosissime
10     XII     |      si fa restituire Rimini, Ravenna, Faenza, Cervia; senza violenze
11     XII     |      tempo, alla battaglia di Ravenna, caduto prigioniero de'
12   XVIII     |     duca di Ferrara, Cervia e Ravenna occupate dai Veneziani;
13      XX     |    prigione alla battaglia di Ravenna del 11 aprile 1512, e giovane
14      XX     | slealtà: onde il cardinale di Ravenna scrive al cardinale Contarini: «
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License