grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       V     |       uxit123. Nel 1303, al 1 novembre, i popolani di Sesto Calende
 2      IX(233)|       enciclica ai vescovi, 9 novembre 1846: Etsi fides sit super
 3      XI(286)| stesso Benedetto XIV, degli 8 novembre: ma sul punto toccato s'
 4     XII     |       aperto il concilio ai 5 novembre, protestando non separarsi
 5     XIV(346)|    κατάρατον. Epistola del 15 novembre 1519.~ ~
 6      XV     | Lutero, emana una bolla del 9 novembre 1518, ove dichiara legittime
 7     XVI     |      riforme; e da Ostia l'11 novembre 1538 scriveva al cardinale
 8   XVIII     |      di Clemente VII (1523 18 novembre).~ ~Vanno concordi i contemporanei
 9   XVIII     |      di luglio 1530».~ ~Ai 18 novembre tornava sul medesimo promettere,
10   XVIII     |      Sanga da Brusselle il 14 novembre 1531 scriveva: «Si trova
11   XVIII(540)|     Sanga da Brusselle, il 19 novembre 1531, scriveva: «Dio sia
12      XX     |    1512, e giovane morì il 25 novembre 1525. Vittoria immortalò
13      XX(578)|     Il cardinale Patrizzi, 18 novembre 1865, rispondeva loro, affettuosamente,
14      XX     |   Eccone una da Viterbo il 30 novembre:~ ~«Con molti servizj etiam
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License