grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1    Lett     |      sociale, e disse «L'uomo è nato buono, e la società lo pervertisce»,
 2       I(19) |   Sabelliani, che diceano esser nato e aver patito il Padre Eterno:
 3      IV     |         in apparenza egli esser nato, vissuto, morto, risorto.
 4      IV     |          san Tommaso (1227-74). Nato dai conti d'Aquino, pronipote
 5       V     |    Pietro da Verona. Questi era nato da genitori patarini, e
 6      VI     |        Cristo suo figliuolo~ ~E nato di Maria e crocifisso.~ ~
 7     VII     |        tali costellazioni esser nato Cristo, perciò rimasto povero;
 8      IX     |   adduce a celebrare un infante nato in un presepio, e non mai
 9      XI     |        frà Girolamo Savonarola. Nato di buona gente a Ferrara,
10      XV     | Agostiniani, frà Martin Lutero. Nato ad Eisleben l'anno che il
11      XV     |      cardinale Cajetano, perchè nato a Gaeta il 1469. Di buon'
12     XVI(415)|       1420, che da tre anni era nato l'anticristo in Babilonia,
13    XVII     |  justinopolitano perchè, sebben nato a Padova, era oriundo e
14   XVIII(540)|       pensasse però ch'io fossi nato ebreo, come fingono gli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License