grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1     III     | territorj, comprendeano Parma, Modena, Reggio, Cremona, Spoleto,
 2    VIII     |    Bolognesi arrivarono così a Modena; alcuna volta crebbero fino
 3      IX     |        Siro indicavano Milano, Modena, Bologna, Pavia; il nome
 4       X     |       Ungheria, poi vescovo di Modena, Novara, Narbona, arcivescovo
 5       X     |          Silingardo vescovo di Modena, dirigendo la sua Somma
 6    XIII     |  rimproveri, avea rese al papa Modena volontariamente, Parma e
 7    XIII(323)|   ultimamente dagli archivj di Modena una lettera del segretario
 8     XIV(344)|       teologo Paolo Cortese da Modena, avendo detto in una lettera
 9    XVII     |       uomo Gregorio Cortese da Modena, dapoi cardinale, deplora
10    XVII     |     pur di Venezia, vescovo di Modena, di Verona, di Bergamo,
11   XVIII     |     restituire alla santa sede Modena e Reggio, tolte dal duca
12      XX     |        pura fede a Bologna e a Modena, venerandi e carissimi»,
13      XX     |       in quel santo negozio di Modena», alludendo certo al catechismo
14      XX     |       steso per gli erranti di Modena, come avremo a divisare.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License