grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1     III     | cardinali proclamare il rigoroso milanese Anselmo da Baggio, che s'
 2     III     |   riuscirono a ridurre la Chiesa milanese in obbedienza del papa;
 3     III(57) |        indipendenza della Chiesa milanese dalla romana, disapprovando
 4     III(57) |        indipendenza della Chiesa milanese, non solo svisa i fatti
 5      IV     |          impedire che la nobiltà milanese li mandasse al fuoco, ch'
 6       X     |   famiglie principesche, come la milanese agli Estensi; poco importando
 7     XIV     |        Gesuiti. Il giureconsulto milanese Andrea Alciato, che, essendo
 8     XVI     |       andava il cardinale Morone milanese, e il papa gli raccomandava
 9     XVI     |          da frà Bernardo Sansone milanese, e dietro a ciò sostenne
10    XVII     |          italiano.~ ~Primo Conti milanese, uno dei primieri discepoli
11    XVII     |        della pazzia, il bizzarro milanese Ortensio Lando, ne canzonava
12   XVIII(509)|          suggeritogli dal medico milanese L. Marliano.~ ~
13   XVIII     |          restituisse il toltogli milanese526.~ ~Appena morto Adriano,
14      XX     |      cancelliere Morone, onde il milanese Ripamonti scrive non essere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License