IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] licenter 1 licentia 1 licentiam 1 licenza 14 licenze 1 licenziare 1 licenziati 1 | Frequenza [« »] 14 ispirazione 14 laico 14 lasciava 14 licenza 14 machiavello 14 matrimonio 14 milanese | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze licenza |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | domandasse dal principe licenza di predicar la redenzione; 2 IV | penitenze esagerate, insieme con licenza gigantesca; pratiche empie 3 IV | mortificazioni, e in piena licenza di costumi, nessun altro 4 VI | da Macerata, chiedendogli licenza di vivere con tutto il rigore 5 VII | prestito, donativo senza licenza della Santa Sede: dottrina 6 VIII | ispegnere l'eresia, reprimere la licenza, procurare la salute delle 7 X | arte, la quale gavazzava in licenza sfrenata, eppure arrestavasi 8 XIV | Università si usava piena licenza nell'interpretare Aristotele 9 XV(410)| al sospetto, dandosi loro licenza di tenerle e leggerle». 10 XVI | arcivescovo per intercedere licenza di potere predicare; ma 11 XVI | morale, dell'ordine: la licenza e tutti i vizj e le turpitudini 12 XVIII(534)| i Cattolici, esempio di licenza i tristi, baldanza e giubilo 13 XIX(547)| quel convento aveano la licenza di leggere qualunque libro, 14 XIX(547)| solo a chi n'avesse formale licenza.~ ~