grassetto = Testo principale
   Capitolo    grigio = Testo di commento

 1       I    |           il prete, il levita; il laico è tenuto solo ai precetti
 2       I    |        tenuto solo ai precetti di laico»13.~ ~La Chiesa ha uno scopo
 3       I    |      scelto nella diocesi stessa, laico o sacerdote: ma poteva anche
 4      II    |          a modellare il consorzio laico sulla gerarchia ecclesiastica,
 5     III(59)|         vedeste mai un prete o un laico in agonia rivolgersi al
 6     VII    |  ecclesiastico pagasse, qualunque laico ne esigesse tributi, prestito,
 7     VII    |     assolvesse i peccati, sebbene laico; adorassero la testa di
 8      XV    | concubinario, sette carlini; d'un laico, otto. Per l'assoluzione
 9      XV    |       sorella, o altro parente ma laico, cinque carlini; d'un laico
10      XV    |       laico, cinque carlini; d'un laico che uccise un abate o altro
11      XV    |          sostiene che anche ad un laico armato di autorità devesi
12      XV    |    spirituale e temporale, d'ogni laico faceva un sacerdote, dandogli
13     XVI    |           dottrina, benchè ancora laico e lontanissimo dal pensarvi:
14    XVII    |        ecclesiastico si voltò sul laico, ch'era tanto peggiore,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License