grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I     |      perseguitarono; mossero l'ira consueta dei depravati contro
 2       I     | spingerebbe a sovvertirlo coll'ira; attestano la propria vita
 3     III     |     accoppii l'entusiasmo dell'ira. Mentre osannavano quell'
 4      IV     |         la pace nel mondo dell'ira, delle superbie, delle guerre;
 5      VI     |       come tu sei un manto~ ~D'ira, d'invidia e di cosa diversa!~ ~ ~ ~
 6      VI     |   Bonifazio VIII, ne parlò con ira: compassionò i Colonnesi
 7      VI     |      da un suo compagno, tutta ira contro i persecutori e ammirazione
 8     VII     |       esso (1303).~ ~ però l'ira de' nemici si spense, e
 9      XI     |     che troppo fu ripetuto per ira in altri paesi. I giovinetti,
10     XVI     |   scatenano l'irreconciliabile ira del povero contro il ricco,
11   XVIII(513)|        amet, nulli exploratum. Ira non agitur, jocis non ducitur.
12     XIX     |  peccato, noi diveniamo vasi d'ira e dimenticati dallo Spirito
13      XX     |     facendovi, di figliuolo di ira, figliuolo suo; di vilissimo
14      XX(578)|       deporre ogni ostilità ed ira contro la Chiesa romana,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License