IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] indietro 2 indifferente 2 indifferenti 3 indifferenza 14 indigeno 1 indigeste 1 indigna 1 | Frequenza [« »] 14 giusto 14 grazie 14 hist 14 indifferenza 14 ingiurie 14 insegnato 14 ira | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze indifferenza |
Capitolo
1 Lett| arrivasi a reputar merito l'indifferenza, cioè non solo il diritto 2 I| allo spietato egoismo, all'indifferenza d'una religione ove si appajano 3 I| questi Ordini; che tra l'indifferenza eretta in teoria, e i pregiudizj 4 IV| una valga l'altra; donde l'indifferenza e il naturalismo, derivanti 5 VIII| nei cuori più sinceri; l'indifferenza ne' più generosi, la disperazione 6 IX| chiamava spirito forte l'indifferenza, e lo sdrajarsi col bicchiere 7 IX| imparzialità che in fondo è indifferenza tra l'onestà e la ribalderia. 8 IX| mezzi e di fine, con un'indifferenza che somiglia a complicità. 9 X| società d'allora; nè supina indifferenza pei diritti e i doveri, 10 X| Recitavasi la messa con indifferenza meccanica, per abitudine, 11 XVI| la verità, offuscata dall'indifferenza e dalle prevaricazioni.~ ~ 12 XVII| rimarrà tipo di quel torbido d'indifferenza, che fattosi una gloria 13 XVII| fino il Musulmano, la sua indifferenza fino a sorreggere un governo 14 XX| teologiche, protestavano contro l'indifferenza dei più. Molti della predicazione